NON SEI SOLO!

Scopri cosa possiamo fare insieme! 

Chi siamo »

  • Noctua APS sancisce una nuova alleanza per la tutela dei diritti dei non autosufficienti

    L'11 aprile 2025 si è tenuto a Verona un incontro istituzionale di rilevante importanza per l’Associazione Noctua APS, rappresentata dalla Presidente, dott.ssa Letizia Lanzi, accompagnata dal Consigliere dott. ssa Alessia Cappadocia, presso lo Studio Legale dell'Avvocato Maria Luisa Tezza.

    Durante l’incontro, è stata ufficialmente avviata una collaborazione strategica con l’Associazione Diritti Non Autosufficienti Di.a.n.a. APS/ETS, rappresentata dalla Presidente Donatella Oliosi, realtà di volontariato attiva nel territorio veronese e nazionale, impegnata nella promozione e difesa dei diritti delle persone non autosufficienti e delle loro famiglie.

    Leggi tutto: Accesso alle cure e diritti esigibili: nasce l'alleanza tra Noctua APS, Di.a.n.a. APS/ETS e UNSIC

  •  

    Studio Legale de Lalla immagine giudici corte di cassazione roma


    Con l'ordinanza n. 449 del 9 gennaio 2025, la Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, ha pronunciato una decisione di straordinaria importanza a tutela delle famiglie italiane che assistono persone con grave disabilità.

    Finalmente, un principio di giustizia e umanità viene riaffermato con forza: le spese sostenute per l'assistenza specifica di un familiare gravemente disabile sono integralmente deducibili, anche se rese da personale privo di specifica qualifica sanitaria!

    Leggi tutto: La Cassazione difende i diritti dei cittadini: spese di assistenza specifica integralmente...

  •  

    putin mattei

     

    È un caso? È pura sfortuna? No.

    Il drammatico aumento dei prezzi dell'energia che sta colpendo l'Italia rappresenta l'epilogo di una lunga serie di scelte politiche ed economiche che hanno profondamente trasformato il mercato energetico europeo. Per comprendere la reale portata della crisi attuale è necessario andare oltre le spiegazioni semplicistiche e analizzare le radici profonde di questa situazione. L'aumento vertiginoso dei prezzi dell'energia che stiamo vivendo non è certo il risultato di un "ricatto russo", come spesso viene semplicisticamente presentato, ma la conseguenza diretta di scelte politiche nazionali ed europee che hanno sottovalutato l'importanza della stabilità nelle forniture energetiche.

    Leggi tutto: Le verità nascoste dietro il caro energia. Decisioni politiche che ricadono sempre sulle spalle...

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha recentemente pubblicato un importante vademecum dal titolo "NON SI TROVA - Carenze e indisponibilità di farmaci", con l'obiettivo di fornire una guida pratica per affrontare le situazioni in cui un farmaco risulta difficile o impossibile da reperire.

Il documento, frutto della collaborazione tra AIFA e diversi attori del settore farmaceutico, offre indicazioni chiare e dettagliate su come comportarsi quando un medicinale non è disponibile, distinguendo tra i casi di vera e propria carenza e quelli di temporanea indisponibilità.

Tra i punti salienti del vademecum:

  • La distinzione tra farmaci "carenti" (non disponibili a livello nazionale) e "indisponibili" (problemi locali di distribuzione)
  • Le procedure da seguire per richiedere l'importazione di farmaci dall'estero in caso di carenza
  • Il ruolo dei vari attori coinvolti: medici, farmacisti, strutture sanitarie e pazienti
  • L'importanza dell'attività galenica come possibile soluzione in alcuni casi
  • I riferimenti normativi e i contatti utili per la gestione delle varie situazioni

Il vademecum si propone come uno strumento prezioso per tutti gli operatori sanitari e i pazienti, offrendo un percorso chiaro da seguire quando ci si trova di fronte alla mancanza di un farmaco necessario.

La pubblicazione di questa guida sottolinea l'impegno dell'AIFA nel fornire soluzioni concrete a un problema che può avere un impatto significativo sulla continuità terapeutica dei pazienti.

L'Associazione Noctua APS desidera esprimere il suo più sincero apprezzamento all'AIFA per questa lodevole iniziativa. Il vademecum "NON SI TROVA" rappresenta un passo significativo verso una gestione più efficace e trasparente delle problematiche legate alla carenza di farmaci. Come associazione impegnata nel supporto ai pazienti, riconosciamo l'enorme valore di questo strumento che sarà di grande aiuto per i nostri associati.

Siamo entusiasti di poter presentare questo opuscolo, che non solo fornisce risposte concrete a situazioni spesso angoscianti per i pazienti, ma dimostra anche l'impegno delle istituzioni nel trovare soluzioni pratiche. Questo vademecum sarà una risorsa preziosa nel nostro impegno quotidiano per garantire la continuità terapeutica e il benessere dei nostri associati.

Ci congratuliamo con l'AIFA per questa brillante iniziativa e siamo fiduciosi che contribuirà significativamente a migliorare la gestione delle carenze di farmaci in Italia.

Abbiamo 38 ospiti e nessun utente online