NON SEI SOLO!

Scopri cosa possiamo fare insieme! 

Chi siamo »

  • Noctua APS sancisce una nuova alleanza per la tutela dei diritti dei non autosufficienti

    L'11 aprile 2025 si è tenuto a Verona un incontro istituzionale di rilevante importanza per l’Associazione Noctua APS, rappresentata dalla Presidente, dott.ssa Letizia Lanzi, accompagnata dal Consigliere dott. ssa Alessia Cappadocia, presso lo Studio Legale dell'Avvocato Maria Luisa Tezza.

    Durante l’incontro, è stata ufficialmente avviata una collaborazione strategica con l’Associazione Diritti Non Autosufficienti Di.a.n.a. APS/ETS, rappresentata dalla Presidente Donatella Oliosi, realtà di volontariato attiva nel territorio veronese e nazionale, impegnata nella promozione e difesa dei diritti delle persone non autosufficienti e delle loro famiglie.

    Leggi tutto: Accesso alle cure e diritti esigibili: nasce l'alleanza tra Noctua APS, Di.a.n.a. APS/ETS e UNSIC

  •  

    Studio Legale de Lalla immagine giudici corte di cassazione roma


    Con l'ordinanza n. 449 del 9 gennaio 2025, la Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, ha pronunciato una decisione di straordinaria importanza a tutela delle famiglie italiane che assistono persone con grave disabilità.

    Finalmente, un principio di giustizia e umanità viene riaffermato con forza: le spese sostenute per l'assistenza specifica di un familiare gravemente disabile sono integralmente deducibili, anche se rese da personale privo di specifica qualifica sanitaria!

    Leggi tutto: La Cassazione difende i diritti dei cittadini: spese di assistenza specifica integralmente...

  •  

    putin mattei

     

    È un caso? È pura sfortuna? No.

    Il drammatico aumento dei prezzi dell'energia che sta colpendo l'Italia rappresenta l'epilogo di una lunga serie di scelte politiche ed economiche che hanno profondamente trasformato il mercato energetico europeo. Per comprendere la reale portata della crisi attuale è necessario andare oltre le spiegazioni semplicistiche e analizzare le radici profonde di questa situazione. L'aumento vertiginoso dei prezzi dell'energia che stiamo vivendo non è certo il risultato di un "ricatto russo", come spesso viene semplicisticamente presentato, ma la conseguenza diretta di scelte politiche nazionali ed europee che hanno sottovalutato l'importanza della stabilità nelle forniture energetiche.

    Leggi tutto: Le verità nascoste dietro il caro energia. Decisioni politiche che ricadono sempre sulle spalle...

 

aifa 

 

Roma, 01 marzo 2024 – L'Associazione dei Consumatori Noctua, rappresentata dal suo Presidente Letizia Lanzi e da due consiglieri del direttivo nazionale, il giorno 23 febbraio 2024 ha incontrato alcuni dirigenti dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) per affrontare la problematica relativa alla carenza del farmaco salvavita Creon/Creonipe, essenziale per molti pazienti. Durante l'incontro, richiesto da Noctua per ottenere chiarimenti e proporre soluzioni operative, l'associazione ha portato la voce dei consumatori, ottenendo da AIFA l'impegno per una soluzione pratica che prevede un intervento diretto nelle procedure di approvvigionamento del farmaco.

 Le farmacie saranno tenute a effettuare l'ordine diretto del Creon a Viatris Italia, bypassando distributori e fornitori abituali. Questa misura consentirà un rifornimento più efficace e diretto, con AIFA che si impegna a garantire l'attuazione di questa procedura. I consumatori che riscontrassero difficoltà nell'applicazione di questa nuova modalità possono segnalare il caso a Noctua tramite l'apposito modulo dedicato, fornendo dati necessari per l'inoltro della segnalazione all'ufficio farmaci carenti di AIFA.

Noctua e AIFA sottolineano l'importanza che nessun paziente rimanga senza accesso a Creon, con l'agenzia che richiede la collaborazione dell'associazione per segnalare ogni eventuale disservizio. Inoltre, è stato raccolto l'impegno da parte dei dirigenti AIFA a lavorare per l'importazione del farmaco a livello nazionale, nonostante le limitazioni della normativa vigente, considerata la situazione di emergenza.

Per i pazienti in Sardegna, è stato specificatamente discusso il caso della regione, che insieme ad altre regioni come il Veneto, sta cercando soluzioni di importazione diretta. Noctua invita a segnalare eventuali carenze per poter intervenire con azioni mirate. 

NOCTUA assicura il proprio impegno nel trasmettere tutte le segnalazioni ricevute e non si fermerà fino alla completa risoluzione della situazione. Invita tutti a diffondere questa informazione per garantire che il Creon sia disponibile per chi ne ha bisogno.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti, Noctua rimane a disposizione grazie alla fiducia accordata dai suoi associati e dal pubblico.

 

Per contatti:

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sito Web: www.noctua-aps.it

Modulo di segnalazione: https://forms.gle/DC6ZbsQ4Uea6oFKh8

Abbiamo 14 ospiti e nessun utente online